L’installazione di un sistema VMC in un edificio di vecchia data: come superare i vincoli e aumentare l’efficienza
Il tema del recupero di un edificio di vecchia costruzione o addirittura storico richiede grandi sforzi progettuali per adattare gli spazi e la morfologia esistente alle nuove funzioni richieste dall’uso moderno e per soddisfare le richieste di comfort e quelle delle normative in tema di efficienza energetica. Dunque, l’obiettivo è l’identificazione di un sistema impiantistico che, qualsiasi scelta conservativa o destinazione d’uso si ipotizzi per l’edificio, garantisca il maggior grado di integrabilità con il manufatto e permetta di realizzare un edificio ad elevata classe energetica, possibilmente NZEB, rispettando l’eventuale carattere monumentale del fabbricato oggetto di intervento.