Ad ogni abitazione il proprio sistema di climatizzazione: come scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze
Il concetto di Edificio a Energia Quasi Zero (NZEB) è stato introdotto dalla Direttiva Europea EPBD 2010/31/UE (recentemente modificata dalla Direttiva UE 2018/844), che impone che dal 31 dicembre 2020 tutti gli edifici di nuova costruzione, inclusi quelli residenziali, siano NZEB, ovvero che abbiano elevatissime prestazioni energetiche e siano caratterizzati da un fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo, da coprire in misura molto significativa con energia rinnovabile prodotta in loco o nelle vicinanze. In Italia, la Direttiva Europea è stata recepita a livello quantitativo con il DM 26/06/2015, che ha definito i “Requisiti Minimi” che gli NZEB devono rispettare. L’adempimento delle normative in materia è possibile attraverso un nuovo approccio progettuale, un legame altamente sinergico tra involucro edilizio e impianti. Di nostro interesse sono certamente questi ultimi.